top of page

Red Crew 2025: al via la IV edizione del progetto 8-13 della Croce Rossa Italiana a Poggio Rusco

La Croce Rossa Italiana Comitato di Poggio-Sermide è pronta a lanciare una nuova edizione del progetto 8-13, l'iniziativa educativa pensata per i bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni. Quest’anno, il nostro Comitato è entusiasta di presentare la IV edizione del progetto, che avrà il nome di "Red Crew 2025". Un nome che richiama l’entusiasmo e la voglia di fare la differenza, unendo i giovani in una squadra che imparerà, crescerà e contribuirà attivamente alla comunità.


Il progetto 8-13 nasce da un'iniziativa nazionale della Croce Rossa Italiana, pensato per avvicinare i più giovani ai valori della solidarietà, dell’inclusione e del volontariato. Il programma offre un'opportunità unica per i ragazzi di entrare in contatto con il mondo della Croce Rossa e di apprendere in modo dinamico e coinvolgente le basi dell'emergenza sanitaria, del primo soccorso, ma anche temi cruciali come l'educazione ambientale, la promozione di stili di vita sani e la cittadinanza attiva.




Cos'è il progetto 8-13?

Il progetto 8-13 della Croce Rossa Italiana è un'iniziativa pensata per avvicinare i bambini e i ragazzi dai 8 ai 13 anni al mondo del volontariato, permettendo loro di muovere i primi passi all’interno dell’Associazione. Attraverso esperienze educative e formative, il progetto offre ai giovani partecipanti l'opportunità di conoscere la Croce Rossa, esplorare i suoi numerosi ambiti d’intervento sul territorio e apprendere i valori umanitari che ne guidano l'azione.


Sebbene non possano ancora diventare Volontari Soci, i ragazzi si mettono in gioco come "aspiranti volontari", vivendo un percorso che promuove lo sviluppo cognitivo, relazionale e creativo, con l’obiettivo di formarli come cittadini attivi e consapevoli. Il progetto si impegna a sostenere lo sviluppo del giovane come agente di cambiamento, preparandolo a contribuire alla costruzione di una società più inclusiva e sostenibile.


Dove si svolgerà "Red Crew 2025"?

Quest’anno, per la prima volta, il progetto si terrà a Poggio Rusco, con attività che si svolgeranno presso la Sede Operativa in via Abetone Brennero, 28. Le sessioni inizieranno il 29 marzo 2025 e si terranno due sabati al mese, dalle 15:30 alle 18:30. Ogni incontro sarà un mix di attività ludiche, laboratori e giochi di gruppo che renderanno l’apprendimento un'esperienza divertente e stimolante.


Un’opportunità unica per crescere

Il progetto "Red Crew 2025" non è solo un corso, ma un'esperienza che cambia la vita dei ragazzi. Durante l’anno, i partecipanti avranno la possibilità di sviluppare importanti competenze, tra cui la capacità di problem solving, la creatività, e le abilità sociali e relazionali. In un ambiente sicuro e accogliente, impareranno a collaborare con gli altri, a prendersi cura dell’ambiente, e a comprendere il valore del volontariato come strumento di cambiamento sociale.


Non solo formazione: un'esperienza che arricchisce

Essere parte di "Red Crew 2025" significa entrare in una vera e propria squadra. Il progetto si propone di formare i bambini e i ragazzi come “aspiranti volontari”, offrendogli una visione pratica e diretta delle missioni della Croce Rossa Italiana. Sebbene i partecipanti non possano ancora diventare Volontari Soci ufficiali, avranno comunque la possibilità di scoprire la storia dell'Associazione, i suoi principi e valori, e imparare le basi del primo soccorso, del supporto in situazioni di emergenza e molto altro.


Unisciti a noi!

La pre-iscrizione per partecipare a questa IV edizione del progetto è già aperta! Non perdere l'opportunità di far vivere a tuo figlio un'esperienza educativa unica, che contribuirà alla sua crescita e alla sua consapevolezza come cittadino attivo. Per iscriverti, basta compilare il modulo disponibile sul nostro sito.


Non lasciare che questa opportunità sfugga! I posti sono limitati, quindi affrettati a prenotare il tuo posto e a far parte della "Red Crew".


Per qualsiasi domanda, contattaci a:📧 poggiosermide@cri.it




Comments


bottom of page