top of page

Uomini e Donne di Croce Rossa, al servizio dell'umanità ogni giorno, ovunque, per chiunque

Scopri la storia della Croce Rossa, la missione che guida il nostro comitato, la strategia e i principi che ci ispirano nel nostro impegno quotidiano per costruire un'Italia che aiuta.
CRI_per_le_PERSONE_1-1024x576.jpg

​Nel cuore di ogni azione, c’è la nostra vocazione: mettere l'essere umano al centro.

 

Ogni giorno, i nostri volontari sono impegnati in interventi di emergenza, assistenza e promozione dei valori umanitari che da più di 150 anni guidano la Croce Rossa.

 

Qui, puoi conoscere meglio il nostro comitato, la nostra storia e come il nostro operato si inserisce in una rete di solidarietà internazionale che non ha confini.

Scopri chi siamo

Il nostro Comitato territoriale

Il Comitato di Poggio-Sermide è un punto di riferimento per la comunità locale, impegnato nell’assistenza sanitaria e nelle emergenze. Ogni giorno, lavoriamo per fare la differenza.

La Croce Rossa e la sua storia

Dal 1863, la Croce Rossa opera con i sette principi fondamentali per portare aiuto e protezione a chi ne ha bisogno, ovunque nel mondo.

Strategia della Croce Rossa Italiana

Mettere al centro l’essere umano è la nostra missione. La nostra strategia evolvibile è orientata a rispondere alle sfide globali con unità e forza.

La mission e i Principi

Promuoviamo i principi di umanità, imparzialità e solidarietà in ogni intervento, per proteggere la dignità e il benessere di ogni persona.

La struttura organizzativa

L'organizzazione della Croce Rossa si basa su sussidiarietà e democrazia, garantendo una risposta rapida e coordinata a tutti i bisogni della comunità

La nostra etica

Il nostro Codice Etico guida ogni volontario a rispettare i valori di dignità, solidarietà e integrità in ogni azione, ovunque siamo chiamati.

bottom of page